Esplorando le sfide e le opportunità della Lombardia nel panorama della ricerca e dell'innovazione: un evento imperdibile per ispirarsi e creare il futuro.
OPIQUAD, in collaborazione con Netweek, organizza l’incontro “Ricerca, Innovazione e il Pragmatismo Lombardo”, un’opportunità esclusiva per discutere di tematiche fondamentali con esperti del settore, professionisti e rappresentanti istituzionali. L’evento si terrà venerdì 14 luglio presso il Ristorante Cascina La Salette di Verderio, alle ore 13:15.
Durante l’evento avremo il privilegio di ascoltare Alessandro Fermi, Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, come ospite speciale. Grazie alla sua vasta esperienza nel campo, L’assessore Alessandro Fermi condividerà la sua visione e le strategie per favorire la crescita e l’innovazione nella regione. Sarà un’opportunità unica per approfondire il tema e discutere di ricerca e innovazione con un’autorità di rilievo del settore.
Inoltre, interverrà Daniele Bianchi, co-CEO di OPIQUAD, che presenterà il progetto Br-ICX (Brianza InterCloud Exchange), un’ambiziosa iniziativa dedicata alle imprese. Questo progetto promette di aprire nuove possibilità di crescita e di stimolare l’innovazione nel territorio, beneficiando di soluzioni cloud sicure, scalabili ed efficienti e garantendo la sovranità dei dati. Sarà l’occasione perfetta per comprendere da vicino come esso possa influenzare positivamente il territorio e la tua attività.
Partecipando a questo evento sarà possibile esplorare nuove collaborazioni, scambiare idee innovative e accrescere la propria rete di contatti.
Per partecipare all'evento
Per partecipare all’evento e garantire la buona organizzazione dello stesso, è necessario registrarsi entro il 12 luglio, confermando la propria presenza, inviando il proprio nome, cognome, ragione sociale e specificando il riferimento a questo articolo, all’indirizzo marketing@netweek.it e comunicazione@opiquad.it.