Entro quando adeguarsi?
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha indicato il 30 giugno 2025 come termine ragionevole per mettersi in regola.
Tutti i messaggi PEC inviati e ricevuti devono essere conservati per almeno 10 anni in modalità sostitutiva.
Senza questo requisito, perdono valore legale nel tempo.
Perdita di validità legale
Le PEC non conservate correttamente non possono essere utilizzate come prova in sede legale.
Inammissibilità in caso di contenzioso
Non sono opponibili a terzi e rischiano di essere escluse da procedimenti civili, fiscali o amministrativi.
Smarrimento di dati critici nel tempo
Affidarsi alla sola conservazione delle PEC tramite un semplice servizio di backup significa rischiare di perdere documenti importanti o non poterli esibire in caso di verifica o accertamento.
Non conformità alla normativa vigente
La mancata conservazione può comportare responsabilità legali e sanzioni, soprattutto in ambito aziendale.
Se hai già attivato la tua PEC con OPIQUAD, il passo successivo è fondamentale: la conservazione a norma è un obbligo di legge.
Contattaci compilando la form, per metterti in regola in modo semplice e veloce.
Una volta ricevuta la tua richiesta, il nostro team tecnico si attiva immediatamente per:
– attivare il servizio
– garantire l’archiviazione automatica
– assicurarti la piena conformità normativa
– offrirti supporto tecnico
A partire dal 1° gennaio 2025, ogni amministratore di società di persone o capitali dovrà avere una PEC personale, distinta da quella aziendale, da comunicare al Registro delle Imprese.
Come funziona la disposizione?
Ogni amministratore deve essere raggiungibile tramite una PEC personale per garantire un contatto diretto con il Registro delle Imprese.Entro quando adeguarsi? Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha indicato il 30 giugno 2025 come termine ragionevole per mettersi in regola.
Opiquad ha selezionato il fornitore che ha ritenuto più affidabile tra quelli che propongono il servizio PEC, ovvero InfoCert.
La soluzione proposta da Opiquad viene personalizzata attraverso:
No, si tratta di un servizio aggiuntivo. Anche se hai già una casella PEC attiva, per essere in regola con gli obblighi di legge è necessario attivare esplicitamente la conservazione a norma.
Con Opiquad puoi farlo facilmente, senza configurazioni da parte tua.
Sì. Ogni amministratore deve disporre di una PEC nominativa e individuale, non collegata all’azienda.
È una nuova disposizione che punta a garantire comunicazioni ufficiali dirette con ogni singolo amministratore.
Dopo aver cliccato sul bottone, riceveremo i tuoi dati e sarai contattato da un professionista di OPIQUAD.
Via Bergamo, 60 – Merate 23807 LC
Codice Fiscale / Partita Iva 05866450967
Contatti | Assistenza
© 2020-2025 Opiquad – Tutti i diritti riservati – Società soggetta a direzione e coordinamento di Opiquad Holding srl
Se sei un NOSTRO CLIENTE, per ricevere l’assistenza necessaria, vai alla pagina AREA CLIENTI
Se non sei ancora nostro cliente, compila la form ricevere un preventivo o semplicemente richiedere maggiori informazioni.
Sede Operativa
Via Bergamo, 60 – Merate 23807 (LC)
Sede Legale
Via Pietro Paleocapa, 6 – Milano 20121 (MI)
039 93 99 920
info@opiquad.it
amministrazione@opiquad.it
opiquad@pec.opiquad.it
Codice Fiscale: 05866450967
Partita Iva: IT05866450967
REA: MI – 1946731
Capitale Sociale: € 90.000 i.v.
Codice SDI: M5UXCR1
Società soggetta a direzione e coordinamento di OPIQUAD HOLDING SRL