Il mondo digitale è in continua trasformazione, rimani aggiornato con la nostra newsletter:

Il ruolo di Fwa e cloud per la digitalizzazione del paese

Si terrà il 5 aprile a Roma, presso la Sala Capranichetta in Piazza Montecitorio, il congresso annuale della Coalizione del Cloud e del Fixed Wireless Access (CFWA) di cui siamo soci fondatori.

Promette di essere un’occasione unica per discutere i progressi e le sfide dell’industria delle telecomunicazioni e del cloud in Italia.

Tra i relatori è atteso l’intervento di Emile Christopher Chalouhi, il nostro Ceo e presidente, che si concentrerà sul valore del digitale nello sport, illustrando al pubblico i progetti che Opiquad, in collaborazione con Ac Monza e Vero Volley, ha sviluppato proponendo soluzioni innovative e all’avanguardia.

Durante l’evento si confronteranno esperti e rappresentanti delle istituzioni, per confermare l’importanza dei servizi Internet avanzati e della tecnologia per il futuro delle imprese e della società, esplorando i vantaggi offerti dalla connettività FWA per lo sviluppo dei territori e come esempio di efficienza energetica, flessibilità e velocità delle connessioni.

I lavori del congresso proseguiranno con approfondimenti sulle sfide delle nuove tecnologie emergenti come l’Internet delle cose (IoT), la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR). Queste tecnologie stanno rivoluzionando il modo con cui le aziende operano e interagiscono con i propri clienti, ma allo stesso tempo devono essere capaci di rispondere ai nuovi dettami europei in termini di sicurezza e privacy dei dati.

L’evento sarà dunque un’occasione per conoscere meglio l’industria italiana delle telecomunicazioni FWA e del cloud computing, e per comprendere meglio le nuove opportunità aperte da queste tecnologie.

Come consigliere di CFWA, Emile Christopher Chalouhi interverrà inoltre in un secondo momento della giornata, per illustrare un progetto di Cloud federato nato all’interno della Coalizione per dare voce alle PMI sul territorio che si sono rese protagoniste della rivoluzione cloud.

 Registrati per poter partecipare all’evento e scoprire il programma 👇🏻

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
condividi

Categorie

Articoli recenti

Quanto tempo serve per sviluppare un sito web?

La progettazione di un sito web prevede diverse variabili in gioco, ma esiste una costante da tenere in considerazione: meno tempo si impiega e più il progetto sarà vincente.

Entra nel flusso

Il mondo digitale è in continua trasformazione, rimani aggiornato con la nostra newsletter.

Customer Care,
Subito a tua disposizione

Compila la form per ricevere assistenza, un preventivo o semplicemente richiedere maggiori informazioni.

OPIQUAD SRL A SOCIO UNICO

Sede Operativa
Via Bergamo, 60 – Merate 23807 (LC)

Sede Legale
Via Pietro Paleocapa, 6 – Milano 20121 (MI)

039 93 99 920
info@opiquad.it
amministrazione@opiquad.it
opiquad@pec.opiquad.it

Codice Fiscale: 05866450967
Partita Iva: IT05866450967
REA: MI – 1946731
Capitale Sociale: € 90.000 i.v.
Codice SDI: B2K7HJZ

Società soggetta a direzione e coordinamento di OPIQUAD HOLDING SRL 

Questo sito usa i cookie e consente l'invio di terze parti

Premendo il pulsante OK o eseguendo qualsiasi azione all'interno del sito, accetti il loro utilizzo e la nostra politica sui cookie.

Iscrizione inviata con successo

Rimani in contatto con Opiquad!

Entra nel flusso
Opihub è il laboratorio di ricerca e sviluppo di Opiquad, dove competenze multidisciplinari dell’ambito digitale si confrontano costantemente e si stimolano per dare forma a nuove soluzioni tecnologiche.
Il messaggio è stato inviato

Ti ricontatteremo per trovare la tua soluzione digitale!